Spedizioni Gratis
per ordini maggiori di 39€
6000 punti di ritiro
ritira dove e quando vuoi
Spedizione Anonima
Ci teniamo alla tua privacy

Olio di Canapa: Benefici per la Salute e il Benessere

Pubblicato Da: Marco / Pubblicato Il: 18 nov, 2024

Olio canapa

L'olio di canapa, estratto dai semi della pianta Cannabis sativa, è un ingrediente sempre più popolare nel mondo del benessere e della salute. 

Ricco di nutrienti e acidi grassi essenziali, offre una vasta gamma di benefici, che spaziano dal supporto al sistema cardiovascolare alla cura della pelle. 

In questo articolo, esploreremo in dettaglio le proprietà, i benefici e gli utilizzi dell'olio di canapa, rispondendo alle domande più frequenti sull'argomento. Scopri di più sulle proprietà benefiche della canapa nel nostro blog.

Cos'è l'Olio di Canapa?

L'olio di canapa si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di canapa. Questo processo preserva al meglio i suoi preziosi componenti, tra cui acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. 

È importante distinguere l'olio di canapa dall'olio di CBD, che viene estratto dalle infiorescenze della pianta e contiene concentrazioni significative di cannabidiolo. 

L'olio di canapa, invece, ha un contenuto di THC trascurabile (inferiore allo 0,2% secondo la legislazione canapa), quindi non ha effetti psicoattivi.

Benefici dell'Olio di Canapa

I benefici dell'olio di canapa sono molteplici e derivano dalla sua ricca composizione nutrizionale. Ecco alcuni dei principali vantaggi per la salute:

  • Supporto al sistema cardiovascolare: L'olio di canapa è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3 e omega-6, in un rapporto considerato ottimale (3:1). Gli omega-3 contribuiscono a ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL ("cattivo"), migliorando la salute del cuore e riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, l'olio di canapa contiene acido alfa-linolenico, un omega-3 essenziale che l'organismo non può produrre da solo. Approfondisci l'argomento leggendo il nostro articolo su olio di canapa antinfiammatorio.

  • Azione antinfiammatoria: Gli omega-3 presenti nell'olio di canapa hanno proprietà antinfiammatorie, utili per alleviare dolori articolari, muscolari e mestruali. Possono anche contribuire a ridurre l'infiammazione cronica, associata a diverse patologie. Scopri di più sui benefici della cannabis.

  • Benefici per la pelle: L'olio di canapa è ricco di vitamina E, un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, prevenendo l'invecchiamento precoce. L'acido gamma-linolenico (GLA), un omega-6 presente nell'olio, contribuisce a mantenere la pelle idratata ed elastica, alleviando i sintomi di dermatiti, eczemi e psoriasi. Per approfondire, leggi il nostro articolo su CBD e pelle. L'olio può essere applicato direttamente sulla pelle o assunto per via orale. Esplora la nostra selezione di cosmetici alla canapa.

  • Supporto al sistema immunitario: I nutrienti presenti nell'olio di canapa, come la vitamina E e gli acidi grassi essenziali, contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, rendendo l'organismo più resistente alle infezioni.

  • Azione antiossidante: La vitamina E e altri antiossidanti presenti nell'olio di canapa contrastano l'azione dei radicali liberi, proteggendo le cellule dai danni ossidativi e riducendo il rischio di malattie croniche.

  • Benessere generale: L'olio di canapa può contribuire al benessere generale, migliorando l'umore, riducendo lo stress e favorendo il sonno. Leggi di più sul CBD e il sonno.

Assunzione dell'Olio di Canapa

L'olio di canapa può essere assunto quotidianamente come integratore alimentare. La dose consigliata varia a seconda del prodotto e delle esigenze individuali, ma in genere si consiglia di iniziare con 1-2 cucchiaini al giorno, aumentando gradualmente la dose fino a un massimo di 4-5 cucchiaini. 

L'olio può essere aggiunto a insalate, frullati o assunto direttamente. È preferibile consumarlo a crudo, per evitare di alterarne le proprietà benefiche con il calore. Per un'azione mirata sulla pelle, può essere applicato localmente sulle aree interessate. 

Controindicazioni dell'Olio di Canapa

L'olio di canapa è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi può causare lievi effetti collaterali, come diarrea o disturbi gastrointestinali. 

È importante consultare il medico prima di assumere l'olio di canapa, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci anticoagulanti.

Differenza tra Olio di Canapa e CBD

L'olio di canapa e l'olio di CBD provengono entrambi dalla pianta di canapa, ma vengono estratti da parti diverse e hanno composizioni differenti. 

L'olio di canapa si ricava dai semi e contiene principalmente acidi grassi essenziali, vitamine e minerali, mentre l'olio di CBD si ottiene dalle infiorescenze e contiene concentrazioni significative di cannabidiolo (CBD), un cannabinoide non psicoattivo. 

L'olio di CBD è studiato per le sue potenziali proprietà terapeutiche, mentre l'olio di canapa è utilizzato principalmente come integratore alimentare e per la cura della pelle.
Per maggiori informazioni, consulta la sezione Cos'è il CBD?

Dosaggio Giornaliero di Olio di Canapa

La dose giornaliera di olio di canapa varia a seconda del prodotto e delle esigenze individuali, ma in genere si consiglia di non superare i 4-5 cucchiaini al giorno. 

È sempre meglio iniziare con una dose bassa (1-2 cucchiaini) e aumentarla gradualmente, monitorando la risposta del proprio organismo.

Utilizzi della Canapa

La canapa è una pianta versatile, utilizzata in diversi settori:

  • Alimentazione: I semi di canapa sono ricchi di proteine, fibre e acidi grassi essenziali, e possono essere consumati interi, tostati o trasformati in farina di canapa, latte o olio.

  • Cosmetica: L'olio di canapa è utilizzato in creme, lozioni, shampoo e altri prodotti cosmetici per le sue proprietà idratanti, lenitive e antiossidanti.

  • Edilizia: La canapa può essere utilizzata come materiale da costruzione ecologico e isolante.

  • Industria tessile: La fibra di canapa è resistente e durevole.

  • Bioplastica: La canapa può essere utilizzata per la produzione di bioplastiche.

Conclusioni

In conclusione, l'olio di canapa è un ingrediente prezioso per la salute e il benessere, grazie alla sua ricchezza di nutrienti e acidi grassi essenziali. Il suo uso regolare può contribuire a migliorare la salute del cuore, ridurre l'infiammazione, proteggere la pelle e rafforzare il sistema immunitario. È importante scegliere prodotti di qualità, spremuti a freddo e non raffinati, per beneficiare al meglio delle sue proprietà. 

Condividi questo articolo
Foto Autore
Pubblicato Da: Marco
Pubblicato Il: 18 nov, 2024

“La mia libertà finisce dove comincia la vostra.” (M. L. King)Informatico di professione, antiproibizionista per passione.

COMMENTI
ARTICOLI COLLEGATI