L’utilizzo dell’olio CBD con diverse concentrazione dipende dalle singole esigenze dei consumatori.
Gli oli CBD estratti dalla Canapa Sativa L hanno un contenuto di CBD limitato, per alte concentrazioni si ricorre all'aggiunta del CBD puro in forma di cristalli.
Su Cbdmania si può trovare un'ampia gamma di formati e concentrazioni di Olio CBD a base di olio semi di canapa e olio MTC.
È sempre opportuno consultare il parere del proprio medico o di un esperto riconosciuto.
Il giusto dosaggio del CBD dipende da diverse variabili, come la sensibilità soggettiva dovuta all'età e al peso corporeo, la tipologia di sintomo che si vuole alleviare, la concomitanza di assunzione di altre sostanze/farmaci.
Dopo le recenti modifiche normative con il Decreto del Ministero della Salute pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 in data 15/10/2020 l’Olio al CBD è stato reso uno stupefacente inserendolo nella Tabella B dei medicinali.
In data 28 ottobre 2020 nella Gazzetta Ufficiale con n. 270 del 29.10.2020, il Ministero della Salute ha sospeso l’entrata in vigore del suddetto Decreto n. 255 in attesa di ulteriori pareri del Consiglio Superiore di Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità.
La conservazione che consigliamo di fare è quella di tenere l’olio nella sua confezione originale, garantendo le proprietà inalterate per un periodo maggiore. Inoltre, si consiglia di conservarlo in un ambiente asciutto e fresco, lontano da ambienti caldi.
Ciò che ne potrebbe beneficiare è la durata di vita dell’olio CBD insieme ai suoi principi attivi presenti al suo interno.
L’olio al CBD è proverbialmente noto in virtù delle spiccate proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie e sono innumerevoli i fisioterapisti e massaggiatori che negli ultimi anni hanno scelto di utilizzarlo per effettuare massaggi tra i molteplici oli vegetali e unguenti utilizzati abitualmente.
L’efficacia terapeutica di tale pratica che vede l’abbinamento dell’olio di canapa sativa al massaggio, è ormai di fatto una pratica utilizzata dalle più antiche e autorevoli scuole specializzate in massaggi terapeutici così come dalla letteratura scientifica. Obiettivo del massaggio è di fatto quello di alleviare i dolori e rendere i muscoli meno rigidi.
Lo stesso utilizzo di oli concentrati che aiutano a rilassare il corpo, riducendo le infiammazioni, permette di coadiuvare il processo di guarigione, incrementando al contempo l’efficacia e gli effetti del trattamento.
Sia l'olio di semi di canapa e sia l'olio MCT "Trigliceridi a catena media" (olio di cocco), sono le basi utilizzate per disciogliere l'estratto al CBD ottenuto dalle parti vegetali della pianta, principalmente dalle infiorescenze, utilizzando diversi processi.