Spedizioni Gratis
per ordini maggiori di 39€
6000 punti di ritiro
ritira dove e quando vuoi
Spedizione Anonima
Ci teniamo alla tua privacy

La canapa è una delle piante più utilizzate nella storia dell'uomo, i suoi tanti utilizzi ne fanno una risorsa per molteplici settori: dall'industria, al tessile, all'edilizia e perfino per il settore alimentare.

Tuttavia, solo recentemente, il suo principale principio attivo, il cannabidiolo (CBD) ha cominciato ad essere studiato dalla comunità scientifica per i suoi innumerevoli benefici.

Cos'è il CBD dunque?

Il CBD è un fito-cannabinoide, una sostanza naturale che si trova nelle infiorescenze della canapa. Alcune varietà della specie sativa contengono percentuali di CBD piuttosto alte e per questo motivo vengono selezionate per la produzione di prodotti con effetti benefici per l'organismo e nel campo medico.

Il cannabidiolo è estratto attraverso un procedimento grezzo, il ricavato è una melassa scura che contiene, anche altri componenti della pianta, quali: basse quantità di altri fito-cannabinoidi come THC e CBG, clorofilla, cera, terpeni.

L'estratto viene raffinato fino a superare l'80% di purezza per il CBD e in questa fase comincia la cristallizzazione. Il processo di raffinazione prosegue fino ad eliminare interamente tutto ciò che non è CBD, fino a raggiungere il 90% di purezza.

Diversamente, il nostro CBD viene ottenuto a freddo con il metodo della CO2 supercritica ed è puro al 99.8%. Questo è il metodo più sicuro e più delicato in quanto è un metodo che opera a bassa temperatura, del tutto ecologico perché non crea emissioni o residui tossici da smaltire.

Tra i diversi prodotti i Cristalli di CBD, infatti, sono il prodotto più puro in commercio e contengono la molecola pura della sostanza.

Qual è la differenza tra THC e CBD?

La canapa sativa contiene anche il tetraidrocannabinolo (THC), un altro cannabinoide che ha forti effetti psicotropi; questa sostanza, però, nelle varietà selezionate nel catalogo europeo e approvate dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea CGUE, la contengono solo in quantità minime.

In Italia la Legge n. 242 del 2016 stabilisce che la libera coltivazione della marijuana legale può avvenire solo se la varietà coltivata rientra nella specie sativa con livelli di THC tra lo 0,2% allo 0,6%.

Il THC è una sostanza capace d'interagire con il sistema endorfinico, quindi, con i ricettori oppioidi che rilasciano dopamina. Subito il consumatore riceve una sensazione di euforia.

Molte persone provano una piacevole euforia e un senso di rilassamento. Altri effetti comuni, che possono variare notevolmente da una persona all'altra, sono l'aumento della percezione sensoriale (per esempio, colori più brillanti), le risate, l'alterazione della percezione del tempo e l'aumento dell'appetito.

Le esperienze piacevoli con la marijuana con percentuali di THC elevate non sono affatto universali. Invece di rilassamento ed euforia, alcune persone possono provare ansia, paura, sfiducia o panico. Questi effetti sono più comuni quando una persona ne assume una quantità eccessiva o quando chi lo assume è inesperto.

Il CBD, invece, non dà effetti psicotropi e non dà dipendenza; inoltre, agisce direttamente sul sistema endocannabinoide alleviando i disturbi d'ansia e depressione.

Il cannabidiolo modula dei meccanismi già presenti nell'organismo, proprio grazie alla sua azione sul sistema endocannabinoide che regola molti processi dell'organismo umano, sia fisiologici, sia cognitivi. Fra questi c'è la gestione del dolore e il processo di guarigione da infiammazione; il CBD tende a ripristinare l'equilibrio originario.

In sostanza, i recettori cannabinoidi ricevono informazioni dai fitocannabinoidi, tra cui c'è il CBD che ha maggiore azione benefica. Questi agiscono all'interno del nostro corpo.

La cannabis light contiene una concentrazione massima di CBD intorno al 20% e ha un rapporto a 1:25 con il THC, che è nettamente inferiore e sotto la soglia minima.

Assumere Cannabis light, quindi, non è nocivo per la salute e non causa dipendenza fisica.

Ha più o meno l'effetto di una camomilla che aiuta a rilassare chi l'assume, aiutando a conciliare il sonno e migliorando l'umore. Secondo gli studiosi gli effetti di dipendenza psicologica sono nettamente inferiori a quelli della nicotina, che invece è dannosa per l'organismo.

Perché scegliere prodotti CBD?

I prodotti a base di CBD possono essere un valido aiuto per la salute e ottimi prodotti per la cura della persona.

Il mercato ha lanciato moltissimi prodotti a base di CBD, dai cristalli, all'olio a prodotti da utilizzare in cucina. A seconda delle esigenze dei consumatori ogni modalità di assunzione del cannabidiolo può apportare dei benefici.

Il CBD contenuto nei prodotti disponibili sul mercato è esclusivamente estratto dalla canapa light, varietà selezionate e coltivate apposta per l'alta concentrazione di CBD.

Nei negozi specializzati, come il nostro e-commerce è possibile trovare anche infiorescenze senza THC, ossia con una percentuale inferiore allo 0,2%. Questo prodotto è privo di effetti collaterali, mentre è molto apprezzato per i suoi benefici derivanti dall'alta concentrazione di CBD.

Le varietà di erba light deriva dall'essicazione delle infiorescenze femminili della canapa sativa; viene ricavata dalle varietà con bassissime concentrazioni di THC. Queste piante non si trovano in natura, ma sono il frutto di una selezione accurata.

Cos'è l'olio CBD e quali sono le sue proprietà?

L'olio CBD non deve essere confuso con l'olio di canapa, una sostanza che non contiene CBD, dato che viene prodotto dalla spremitura meccanica dei semi di canapa, i quali non contengono CBD, come le infiorescenze.

L'olio di canapa viene utilizzato in cucina, mentre l'olio di CBD è una lozione versatile che si può utilizzare per via topica come base per massaggi antidolorifici, per trattare disturbi della pelle e come idratante o come olio per i capelli o si può assumere per via sublinguale.

Il dosaggio consigliato nell'assunzione orale è di poche gocce al giorno (1 o 2 massimo) per chi non ha mai fatto uso di CBD.

La dose corretta varia in base alla concentrazione di CBD, al peso corporeo della persona e all'intensità del disturbo.

Se assunto via orale il CBD oil agisce contro:

  • disturbi all’apparato gastrointestinale;

  • ridurre la dipendenza da nicotina;

  • crampi addominali;

  • dolori mestruali;

  • dolori osteoarticolari;

  • emicrania.

Può anche essere inalato apportando benefici alle vie respiratorie; inoltre, anche sotto forma di olio il CBD può influire positivamente sui disturbi dell'umore e favorire il sonno. Il nostro olio di CBD viene prodotto con metodi naturali e insaporito con aroma alla menta o alla vaniglia.

Qual’è il giusto dosaggio?

La quantità di dosaggio del CBD non è mai costante, tutto dipende dal fisico e dal tipo di disturbo del consumatore, solitamente si consiglia di assumere il cannabidiolo a piccole dosi, mantenendo il dosaggio costante e ripetuto per più giorni. Una volta osservati gli effetti è necessario regolare la quantità in base al proprio peso e alle proprie esigenze di benessere.

Anche se il CBD non presenta particolari effetti collaterali si consiglia sempre di non esagerare con nessuna sostanza tratta dalla cannabis; il cannabidiolo, infatti ha proprietà bifasiche, ossia tende a variare i propri effetti in base al dosaggio.

Se si assume troppo CBD si rischia di subire un effetto narcotizzante, inoltre si rischia di "sprecare le dosi", in quanto se assunto in eccesso il cannabidiolo può risultare inefficace. Ecco una guida completa sul corretto dosaggio del CBD.

Quanto CBD assumere al giorno?

La dose minima consigliata per iniziare varia dagli 0,5 mg ai 20 mg di CBD al giorno; si può parlare di 20mg solo se si tratta di olio di CBD ad un concentrato massimo del 5%. Una microdose di CBD è raccomandata per dormire e per trattare patologie come mal di testa, disturbi dell'umore e altri disturbi da stress, oltre che per equilibrare il proprio corpo.

Una volta che il corpo ha iniziato ad abituarsi all'assunzione del CBD è bene cercare di variare la quantità di dosaggio in base alle proprie esigenze, se si hanno disturbi più forti, ad esempio si consiglia di prendere fra i 10 -100 mg al giorno, ma tutto dipende sempre dalla quantità di CBD contenuta nei prodotti e dalla combinazione con il peso corporeo.

Nel caso i disturbi fossero proprio forti, si può parlare di macrodosaggio, tuttavia, si consiglia di rivolgersi al proprio medico per avere delle raccomandazioni specifiche sul dosaggio adeguato alla propria situazione e alle proprie esigenze. Per macrodosaggio si intendono dosi comprese fra i 50-800 mg al giorno.

Cosa succede se si prende troppo CBD?

Questo modo di operare nel caso del CBD è sicuro, poiché se si può parlare di un suo effetto collaterale, l’unico riscontrato è la comparsa di sonnolenza dovuta principalmente a un sovra-dosaggio.

Concentrazione di CBD nell'olio CBD e nella cannabis light

La concentrazione di CBD nella cannabis light varia a seconda della varietà, solitamente la sua quantità varia dal 12% al 17%. La cannabis deriva dalle infiorescenze essiccate della canapa sativa coltivata in Italia.

Al di là delle percentuali, bisogna sapere che i benefici del CBD possono avere tempi diversi anche in base al tipo di somministrazione: se il CBD viene assunto attraverso il fumo, la vaporizzazione o al livello sublinguale gli effetti si avranno immediatamente, poiché il CBD raggiunge subito il sangue.

Per questo motivo non c'è una vera differenza di efficacia fra fumare erba e assumere l'olio CBD, se assunto per via sublinguale o per inalazione. Le uniche differenze potrebbero dipendere dal dosaggio.

Se invece l'olio CBD viene assunto per via orale, i benefici rispetto all'erba saranno meno tempestivi, perché il CBD prima di arrivare al sangue dovrà passare per il tratto digestivo, ma potrà avere un effetto più duraturo.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni sui prodotti del nostro shop.

Quali sono gli effetti collaterali del CBD?

Il CBD non dà effetti collaterali importanti anche in caso di sovradosaggio; tuttavia si possono verificare condizioni di sonnolenze.

Tra i metodi principali per produrre il CBD troviamo quello con solventi liquidi, con l'estrazione con CO₂ supercritica e con olio alimentare (come l'olio d'oliva). L'estrazione con solvente liquido è il metodo industriale più comune.

Infatti, il nostro CBD viene ottenuto a freddo con il metodo della CO2 supercritica ed è il metodo più sicuro e più delicato in quanto è un metodo che opera a bassa temperatura, del tutto ecologico perché non crea emissioni o residui tossici da smaltire.

Lavoriamo per ottenere un prodotto di alta qualità, il CBD più potente e puro possibile, grazie ad un processo che consiste nell’utilizzo di tecnologie di estrazione e purificazione innovative che rispettano il profilo fitochimico della pianta di canapa e consentono un’alta concentrazione di cannabidioli (CBD) - (THC Free).

Che tu sia un consumatore o un rivenditore, c'è una vasta gamma di prodotti a base di CBD disponibili nel nostro store. Ecco un elenco dei più apprezzati dai nostri clienti:

  • Infiorescenze

Le infiorescenze sono senza dubbio il prodotto preferito dei consumatori. Spesso provengono da coltivazioni europee, il che consente una migliore tracciabilità del prodotto. I fiori di CBD possono essere schiacciati e incorporati in un infuso o in qualsiasi preparazione culinaria. Per chi preferisce l'inalazione, è possibile consumarli attraverso un vaporizzatore di qualità.

Tuttavia, le nostre infiorescenze provengono da coltivazioni italiane biologiche con un contenuto di THC che rispetta i limiti stabiliti dalla Legge 242 del 2016 e non provocano alcun effetto psicoattivo.

  • Resine o Hashish

Le resine di CBD sono anche famose per la loro consistenza e aroma, che ricordano l'hashish tradizionale. Tra le più note ci sono le resine marocchine, libanesi e persino afgane. Proprio come i fiori, le resine di CBD possono essere consumate attraverso una bevanda o una pietanza. Per inalarle, è necessario un vaporizzatore appositamente progettato con una griglia speciale per la resina. Il nostro hashish CBD proviene da un'agricoltura naturale garantita, senza trattamenti chimici e senza additivi.

  • Cristalli

I cristalli di CBD sono una forma di CBD ancora più potente di quelli sopra elencati. Sono destinati piuttosto ai consumatori che sono abituati ad assumere questo principio naturale. Estratti dalla canapa, questi cristalli sono la forma più pura di prodotto CBD disponibile, con una percentuale che può raggiungere il 99%.

È l'unico prodotto che non contiene alcuna traccia di un cannabinoide diverso dal CBD. Questi prodotti, infatti, possono essere consumati per via sublinguale, in un olio vegetale, in piatti, in un e-liquid o anche in un vaporizzatore. I nostri cristalli, sono estratti dai migliori fiori di CBD, e sono estratti senza additivi chimici derivati dalla benzina ma tramite Co2.

  • Oli

L'olio di CBD in bottiglia è uno dei prodotti più popolari tra i consumatori. La ragione di tale successo è dovuta a diversi fattori, tra cui la facilità di consumo. Basta infatti versare qualche goccia di olio di CBD sotto la lingua per godere di effetti rilassanti in 10 minuti.

L'olio di CBD è anche più flessibile da usare rispetto ad altre forme di CBD, poiché può essere miscelato con il cibo o alcuni prodotti di uso quotidiano. Questo prodotto a base di cbd è un modo discreto per consumare il cannabidiolo, poiché sono disponibili nel nostro store formati che contengono aromi naturali come menta e vaniglia. I nostri oli invece sono prodotti con olio di Olivia biologico e con una miscela di terpeni della canapa e di altre piante officinali (organismo vegetale usato nelle officine farmaceutiche o erboristiche per la produzione di specialità medicinali) e cristalli disciolti.

  • Capsule

Il CBD può anche essere consumato sotto forma di capsule o softgel. Il vantaggio di questa forma è che la dose è molto precisa ed è possibile consumarla quotidianamente come integratore alimentare. Con le capsule, gli effetti impiegano più tempo ad apparire ma sono di lunga durata.

Come l'olio, le capsule sono perfette per consumare CBD in modo efficiente, rapido e discreto.

Altre formati disponibili sul mercato sono:

  • Liquidi elettronici

I fumatori di sigaretta elettronica hanno anche un formato adatto alle loro esigenze: e-liquid CBD. Una forma ideale di CBD per godere dei benefici del CBD durante lo svapo. Inoltre, gli e-liquid al CBD possono essere un'interessante alternativa per i fumatori che stanno cercando di ridurre o addirittura interrompere il consumo di nicotina e THC.

Molto spesso, questi e-liquid possono essere presentati in diverse percentuali di CBD e diversi gusti in modo da soddisfare quante più persone possibili.

  • Cosmetici

I cosmetici al CBD sono particolarmente apprezzati per le loro proprietà idratanti, antiossidanti, antinfiammatorie e antietà. Tutte queste proprietà possono essere benefiche per pelle e capelli. Ora puoi trovare il CBD in creme per il viso, balsami per il corpo, oli per capelli, rossetti e molto altro.

Inoltre, il CBD è ideale per combattere irritazioni, prurito, infiammazioni, macchie e altri problemi della pelle. Applicati quotidianamente, i cosmetici al CBD non fanno altro che migliorare la qualità della pelle e ritardarne l'invecchiamento. In effetti, il CBD può anche essere applicato localmente per aiutare il processo di guarigione e rigenerazione della pelle.

Il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide (uno dei sistemi biologici presenti nel corpo umano ), che aiuta a regolare il sonno, la memoria, la risposta allo stress, l'umore e altro ancora. Questo principio naturale della cannabis light non si lega direttamente ai recettori nervosi. Sebbene gli scienziati stiano ancora lavorando per capire come funziona questo principio attivo, sembra che favorisca il sistema endocannabinoide a mantenere l'omeostasi e l'equilibrio.

Il sistema endocannabinoide permette al CBD di aiutare a trattare un'ampia gamma di lievi sintomi. Infatti, questo principio naturale si lega ai recettori CB1 e CB2.

La sua azione è quella di interagire con l'organismo attraverso il sistema biologico noto come sistema endocannabinoide (ECS) e si ritiene che produca effetti terapeutici, attivando più vie contemporaneamente.

Anche il CBD ha un rapporto complicato con il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), il cannabidiolo che provoca effetti psicotropi, direttamente collegato al modo in cui i due interagiscono con l'ECS. A livello molecolare, il cannabidiolo agisce in modo opposto a quello del THC.

Il CBD è un antagonista dei recettori CB1, mentre il THC è un agonista. Quando il CBD e il THC vengono assunti insieme, il cannabidiolo ha il potenziale di ridurre gli effetti collaterali del THC attivando una risposta inversa dei recettori CB1.

I cannabinoidi sono composti naturali che si trovano nella pianta di Cannabis sativa. Degli oltre 480 diversi composti presenti nella pianta, solo circa 66 sono chiamati cannabinoidi.

Il più noto tra questi composti è il delta-9-tetraidrocannabinolo (Δ9-THC), che è il principale ingrediente psicoattivo della cannabis.

Il cannabidiolo è un altro componente importante, che costituisce circa il 40% dell'estratto di resina vegetale.

Cannabinoidi endogeni (endocannabinoidi)

I cannabinoidi endogeni (CB) sono molecole lipidiche in grado di mimare gli effetti prodotti dal Δ9-tetraidrocannabinolo, il composto responsabile degli effetti psicologici della marijuana. Gli endocannabinoidi sono derivati dell'acido arachidonico e sono coinvolti in numerosi effetti fisiologici.

Cannabinoidi naturali (fitocannabinoidi)

I cannabinoidi sono tutte le sostanze chimiche, esterne o interne, che reagiscono con i recettori del nostro sistema endocannabinoide. Gli endocannabinoidi sono quelli generati dall'organismo stesso, mentre i fitocannabinoidi provengono dalle piante (non solo dalla cannabis).

Cannabinoidi sintetici

I cannabinoidi sintetici ("marijuana sintetica", "Spice", "K2") sono vari prodotti chimici artificiali che alcune persone potrebbero usare come alternativa alla marijuana. Questi piccoli pacchetti apparentemente innocenti di “falsa erba" possono causare seri effetti collaterali che sono molto diversi da quelli della marijuana.

I prodotti a base di cannabinoidi sintetici possono essere tossici. Di conseguenza, le persone che fumano questi prodotti possono avere sintomi come: battito cardiaco accelerato, vomito, agitazione, confusione e allucinazioni.

Per tale ragione la nostra filosofia è quella di utilizzare ingredienti biologici o di origine naturale, sicuri per i nostri clienti.

Alcune persone si sentono più energiche e più sveglie quando usano il CBD, quindi il suo utilizzo come prima cosa al mattino ha senso. Altri preferiscono usarlo qualche ora dopo, quando la stanchezza del pomeriggio comincia a farsi sentire, in modo da avere una spinta in più per affrontare la giornata.

La verità è che la dose ottimale di CBD è diversa per ogni persona, perché la dose ottimale di CBD dipende dal peso e dalla potenza dell'olio che si sta utilizzando.

È comune che due persone dello stesso peso rispondano in modo molto diverso alla stessa dose di CBD. La dose ideale per una persona può essere 30 mg di CBD, mentre l'altra persona risponde meglio a soli 10 mg. Quindi, la dose ideale di CBD dipende da una serie di fattori, tra cui:

  • La tua altezza e il tuo peso

  • La gravità della condizione che si desidera trattare

  • La tua tolleranza al CBD

  • La chimica del tuo corpo

  • La potenza dell'olio di CBD, delle capsule, delle gommose o di altri prodotti che stai utilizzando

Tuttavia, il modo migliore per trovare la dose giusta per il tuo corpo è di iniziare con una dose molto bassa (2 mg, per esempio) e aumentare di 2-5 mg per dose fino a trovare quella che funziona meglio per te.

In effetti, sì, una persona può sperimentare un sovradosaggio di CBD quando supera le istruzioni del prodotto, in questi casi il consumatore può innescare effetti come la sonnolenza. Ecco una guida completa per il corretto dosaggio del CBD.

Solitamente, per chi non ha mai utilizzato CBD, si consigliano concentrazioni di cannabidiolo non superiori al 10%. Questa percentuale è spesso contenuta nell'olio di CBD, anche se esistono prodotti di concentrazione più alta, fino al 30%.

Il nostro shop ha diversi oli di CBD a varia concentrazione; l'olio al 10% è prodotto con l'aggiunta di due aromi differenti: menta e vaniglia.